Concorso "RappresentiAMO l’Autismo" - Primo premio ai ragazzi del "Da Vinci"

 

ALLA COMUNITÀ EDUCATIVA 

In occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Autismo, la nostra scuola ha partecipato al concorso RappresentiAMO l’Autismo, promosso dall’associazione LiberaMENTE APS, attraverso la realizzazione di un’opera artistica con l’utilizzo di materiali di riciclo. Una delle nostre classi, con la direzione delle prof.sse Raffaella Leone e Anna Urgera, ha accolto con entusiasmo l’iniziativa e si è impegnata attivamente nella realizzazione di un’opera molto significativa. Sabato 2 aprile 2022, presso il “Fablab” di Terracina, si è svolta la mostra di tutti i lavori e in piazza Garibaldi è avvenuta la premiazione; la nostra scuola ha ricevuto il primo premio. Grande entusiasmo e gioia delle ragazze presenti che hanno ritirato il premio.

 Autismo consapevolezza premio

L’opera artistica è stata corredata da una spiegazione: “Per realizzare la nostra opera artistica ci siamo ispirati a 'La danza' di Matisse, reinterpretandola secondo le nostre idee, emozioni e sentimenti riguardo al tema dell’autismo. Abbiamo raccolto nelle nostre case diversi materiali di riciclo: una tavola di legno per la base, un polistirolo per rappresentare il mondo, i tappi di plastica per formare le nostre persone e i colori acrilici per l’incontro e l’unione delle nostre mani. Il messaggio che vogliamo esprimere attraverso la nostra opera è la fusione tra il mondo dell’autismo, rappresentato dal colore blu, e i diversi colori del mondo, rappresentati dalle nostre mani, uguali e diverse allo stesso tempo. Gli omini, realizzati con i tappi di plastica, siamo tutti noi che riusciamo a danzare nella fusione dei mondi arricchendoci nella diversità di ciascuno.”

 Autismo classe

Tanti complimenti per l’impegno, la fantasia, la creatività, la sensibilità e l’interesse sul tema, che questi fantastici ragazzi hanno dimostrato. Congratulazioni a Greta Beccari, Chiara Carosi, Lorenzo Coccia, Sofia Colasanti, Roberta Continisio, Annachiara Corazza, Elisabetta Di Marco, Aurora Di Stazio, Susanna La Macchia, Lucrezia Lauretti, Federica Marconi, Simona Marrocco, Beatrice Rossi, Edoardo Santangelo, Ida Silvestrini, Rossana Troisi.

Si ringrazia il Dirigente Scolastico e tutto il Consiglio di classe che hanno sostenuto e motivato gli studenti.

“Non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi."

 Antoine de Saint - Exupéry, “Il Piccolo Principe"

Prof.ssa Raffaella Leone

Prof.ssa Anna Urgera

Categoria: