Proclamati i vincitori delle Olimpiadi nazionali di Fisica, oltre 50.000 gli studenti partecipanti

 

ALLA COMUNITÀ EDUCATIVA

"Complimenti a tutte le studentesse e agli studenti che hanno partecipato con entusiasmo a questa trentaseiesima edizione delle Olimpiadi di Fisica", ha detto il Ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi. "Studiare e appassionarsi alla scienza è importante per capire la realtà nella quale viviamo. La fisica, in particolare, ci insegna non solo a studiare i fenomeni naturali, a quantificarli e a trovare relazioni e reciproche interazioni, ma alimenta la nostra curiosità verso il mondo e, dunque, gli altri.  Studiare la fisica ci permette di leggere il mondo che ci circonda come un insieme di relazioni: impariamo così ad arricchire il nostro pensiero incrociando diversità”.  

Congratulazioni ed auguri speciali da parte della Dirigenza del Liceo e di tutto il Personale al nostro studente Luca Milanese, che rappresenterà l’Italia alle Olimpiadi Europee della Fisica che si svolgeranno a Lubiana, in Slovenia, dal 20 al 24 maggio p.v.

Scuola, proclamati i vincitori delle Olimpiadi nazionali di Fisica. Oltre 50.000 gli studenti partecipanti. Bianchi: “La Fisica alimenta la nostra curiosità verso il mondo”

Luca Milanese vince le Olimpiadi Italiane di Fisica - Il Da Vinci per la prima volta alle Europee (liceoterracina.edu.it)

Il Dirigente

Prof. S.A.

Categoria: