ALLA COMUNITÀ EDUCATIVA
Il giorno 29 u.s. è stato apportato un emendamento al D.L. del 24 marzo scorso ed è stata emanata un'Ordinanza riportata in allegato, che va letta in combinato con Circolare n. 1/2022 del Ministero della Funzione Pubblica.
Nessuna novità per le scuole dove permane la normativa già prevista ovvero l’obbligo di utilizzo (almeno) di mascherine di tipo chirurgico.
L’Ordinanza del 28 aprile del Ministero della Salute fissa l’obbligo, dal primo maggio p.v. e non oltre il 15 giugno, di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per l’accesso e l’utilizzo dei mezzi di trasporto, ivi compresi quelli "… di trasporto scolastico dedicato agli studenti di scuola primaria, secondaria di primo grado e di secondo grado". Stesso obbligo "…per gli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati, nonché per gli eventi e le competizioni sportive che si svolgono al chiuso".
È inoltre "…fatto obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie ai lavoratori, agli utenti e ai visitatori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali…".
Viene accomandato in ogni caso l’uso dei "…dispositivi di protezione delle vie respiratorie in tutti i luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico".
Nessun obbligo di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie per le seguenti categorie:
a) i bambini di età inferiore ai sei anni;
b) le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, nonché le persone che devono comunicare con una persona con disabilità in modo da non poter fare uso del dispositivo;
c) i soggetti che stanno svolgendo attività sportiva.
In aggiunta, si precisa, come riportato anche dalle principali agenzie di stampa, che è stato approvato in Commissione Affari sociali della Camera un emendamento al D.L. Riaperture, a far data dal primo maggio, secondo cui “i bambini che hanno appena compiuto sei anni, e che frequentano le scuole materne, non hanno più l’obbligo di indossare le mascherine“.
In uno scenario che segna un ulteriore passo verso la 'normalizzazione', per la scuola viene prudenzialmente scelta la via della massima attenzione: discenti e personale scolastico indosseranno dunque la mascherina fino al termine dell’a.s.
Il Dirigente
Prof. S.A.