“Tutto è già cominciato prima, la prima riga della prima pagina di ogni racconto si riferisce a qualcosa che è già accaduto fuori dal libro."
Italo Calvino
Si pubblica comunicazione di cui all'oggetto, in copia di consultazione e in sostituzione della n. 2 prot. 0009107/U del 06/09/2023.
Si precisa altresì che l'uscita anticipata ha efficacia erga omnes per tutto l'arco della prima settimana di lezioni, tenuto conto dell'attività di accoglienza pianificata e soprattutto del fatto che il corpo docente è momentaneamente sotto organico.
Si comunica a discenti e genitori interessati che dal 6 p.v. (h. 12 ca.) saranno visibili nella sez. riservata di Axios gli esiti degli scrutini, anticipati laddove ritenuto necessario da apposita e-mail.
N.B.: Si raccomanda di selezionare l'anno scolastico 2022/2023.
Si precisa che, ai sensi del Testo Unico in materia di Istruzione - Art. 310, c. 4, "Gli studenti della scuola secondaria superiore esercitano personalmente all'atto dell'iscrizione, per ogni anno scolastico, a richiesta dell'autorità scolastica, il diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi dell'insegnamento della religione cattolica". Pertanto, anche nel periodo di deroga concesso, nel rispetto della coscienza e delle sensibilità altrui, è fondamentale che si evinca chiaramente che la scelta sia condivisa anche e soprattutto dallo studente, sebbene minorenne.
Il comune di Terracina (Lt) "rende noto, per conto del Settore Politiche Sociali, Scolastiche e Trasporto Scolastico, che con l'allegato Avviso Pubblico sono aperti i termini per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo, dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi didattici digitali o notebook per l’anno scolastico 2023/2024, a favore degli alunni residenti nel comune di Terracina, ai sensi dell’art. 27 della legge 23/12/1998 n.448.
Possono accedere al contributo gli studenti, che non beneficiano già della gratuità dei libri di testo, in possesso dei seguenti requisiti:
residenza nel Comune di Terracina;
Indicatore di Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) del nucleo familiare dello studente, in corso di validità, (ISEE 2023) per prestazioni agevolate rivolte a minorenni non superiore ad € 15.493,71;
frequenza, nell’anno scolastico 2023/2024, presso gli Istituti di Istruzione Secondaria di I e II grado, statali e paritari;
Le domande dovranno pervenire, da parte di chi esercita la potestà genitoriale, ovvero dallo studente se maggiorenne, al Comune di Terracina, perentoriamente entro e non oltrele ore 12:00 del 29/09/2023, utilizzando la predisposta modulistica, completa dell’informativa sul trattamento dei dati personali (Dlgs n.196/2003), esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.".
Si pubblica in copia di consultazione quanto già posto all'Albo. Correlato a questa nota è il documento prot. 0008055/U destinato ai docenti in area riservata. Gli studenti e i genitori saranno avvisati personalmente dalla Segreteria, come esplicitato nell'allegato.
Si informa la comunità scolastica che, come da apposite delibere del C.d.I., la scuola non sarà aperta nei prefestivi (tutti i sabati e la vigilia di Ferragosto) e che, nel periodo compreso fra il 31 luglio 2023 e il 25 agosto 2023, adotterà la seguente organizzazione degli uffici di Presidenza e di Segreteria.
Il ricevimento di studenti, genitori, personale, utenti a qualsiasi titolo, se non convocati o in servizio in sede, avverrà solo su appuntamento, dal lunedì al venerdì. In ogni caso, l'appuntamento andrà richiesto con e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., precisandone la motivazione, e sarà fissato di norma nella seguente fascia oraria destinata anche alle telefonate: h. 10.30 – h. 12.30.
Gli appuntamenti per il ritiro dei diplomi sono sospesi dal primo agosto fino al 18/08/2023. Ad ogni modo, si precisa che non sono ancora disponibili i diplomi del corrente anno scolastico.
Le e-mail PEO/PEC che perverranno entro le h. 13.30 saranno trattate ordinariamente in giornata. Dopo tale orario saranno esaminate dal giorno lavorativo seguente.
Cordiali saluti.
Il Dirigente
Prof. S.A.
P.S.: In caso di discrepanze fra quanto affisso ai cancelli vel sim. della scuola e questo avviso, fa fede quanto pubblicato sul sito web.
Si pubblica in allegato la circolare regionale con annessa tabella degli istituti scolastici che hanno ottenuto l'approvazione delle variazioni al calendario regionale (riportato fra gli allegati), tra cui figura il nostro Liceo, che aveva avanzato apposita istanza in riferimento alla Delibera n. 64 del C.d.I. del 22/05/'23, in conformità alla quale le lezioni inizieranno il 12 settembre 2023 e termineranno l'8 giugno 2024, con sospensione delle attività didattiche, per compensazione, nelle giornate del 30/31 ottobre 2023 e del 26 aprile 2024.
Si pubblica in copia di consultazione la comunicazione n. 200 relativa all'oggetto, precisando al contempo che seguiranno (come scritto nell'allegato) ulteriori informazioni sugli esami integrativi vel sim., tenendo conto che l'inizio del prossimo a.s. è previsto per il 12/09/2023, sebbene il Liceo sia in attesa dell'approvazione formale dell'ente competente.