Intitolazione della palestra al prof. Tomeucci

Martedì 29, alle 12.30, intitoleremo la palestra e i campi sportivi al compianto prof. Pietro Tomeucci che per decenni è stato uno dei “pilastri” del nostro Liceo, contribuendo significativamente alla formazione di tante generazioni di studenti, educandoli, con l’insegnamento, la pratica sportiva e l’esempio, ai valori del rispetto degli altri e della lealtà, dell’impegno e della tenacia, dello spirito di squadra e di collaborazione, del senso di appartenenza alla comunità scolastica.

Alla cerimonia, oltre ai familiari, ai docenti e al personale della scuola, potrà partecipare, anche se in numero limitato per i noti motivi di sicurezza, chi lo ha avuto come collega e come insegnante.

Regole di comportamento per i candidati all’Esame di stato

 

E’ pubblicato all'albo il protocollo completo con le misure per svolgere in sicurezza gli Esami di stato. Di seguito sono scandite in maniera sintetica le indicazioni che devono seguire gli studenti.

  1. Il calendario delle convocazioni per la prova orale è pubblicato nel Registro elettronico nell’area "Materiali didattici" relativa alla classe di appartenenza.
  1. E’ necessario presentarsi a scuola con almeno 15 minuti di anticipo rispetto all'orario della convocazione
  1. Il candidato può farsi accompagnare da una sola persona.
  1. Al momento dell’ingresso a scuola il candidato e l’eventuale accompagnatore devono presentare un’autodichiarazione sul modello predisposto, allegato a questa comunicazione.
  1. All’interno della scuola candidato ed eventuale accompagnatore devono sempre indossare una mascherina chirurgica. Non sono ammesse altre tipologie di mascherine. Il candidato può togliere la mascherina solo durante l’esposizione orale.
  1. Sia al momento dell’ingresso a scuola che prima dell’ingresso nell’aula dove si svolge la prova, candidato ed accompagnatore devono igienizzarsi le mani con i prodotti specifici disponibili.
  1. Per accedere all’aula destinata all’esame vanno tassativamente seguiti i percorsi indicati.
  1. Appena terminata la prova candidato ed accompagnatore devono tempestivamente lasciare l’edificio scolastico.

Ogni inosservanza di queste prescrizioni sarà considerata come grave violazione disciplinare e potrà determinare anche l’espulsione dalla prova d’esame.

 

                                                                                                          Il dirigente

                                                                                                          Mario Fiorillo

Calendario Esami di Stato

Comunico che il Diario dei colloqui delle classi quinte che sostengono l'Esame di Stato è pubblicato per ciascuna classe nella sezione Materiale didattico del Registro elettronico.

Il dirigente

Mario Fiorillo

La nostra scuola è in lutto, profondo e inconsolabile, per la scomparsa di Salvatore La Rocca, studente del 4° BC

La Morte maligna, prepotente, cattiva, malvagia, la Morte “che ci accompagna dal mattino alla sera, insonne, sorda” è venuta, infida e iniqua, di notte, come un ladro, a “prendere i tuoi occhi” con la sua falce affilata.

Ὅν οἱ θεοὶ φιλοῦσιν, ἀποθνήσκει νέος, “muore giovane chi è caro agli dei”, dice Menandro. Sono stati crudeli e prepotenti questa volta gli dei, ti hanno voluto con loro troppo presto.

Resteranno nelle nostre aule, nella nostra scuola e, soprattutto, nell’animo e nella memoria dei tuoi compagni e dei tuoi professori la tua bontà, la tua bonomia, la tua piena disponibilità verso gli altri, la tua serena e pacata voglia di vivere.

Addio, Salvatore.