Orientamento in Entrata: che cos'è?

  • Attività di Orientamento sul territorio attraverso l’utilizzo di manifesti pubblicitari, brochure, DVD e prodotti informatici appositamente preparati per illustrare le caratteristiche dell’Istituto ed i piani di studio; incontri presso gli Istituti di scuola secondaria di I grado (scuola media) a cura di docenti del Liceo, eventualmente con studenti da essi accompagnati;
  • Visite da parte di classi di scuola secondaria di I grado (scuola media) nel nostro Istituto;
  • Incontri propedeutici tra i Docenti Referenti dell’Orientamento dei due gradi di scuola secondaria con lo scopo di raccogliere indicazioni, confrontare i piani di studio e pianificare, ove possibile, gli esiti di uscita della scuola secondaria di I grado (scuola media) con gli esiti attesi dell’Istituto in ingresso;
  • Realizzazione di attività finalizzate alla continuità con la scuola secondaria di 1°grado, organizzandole per aree disciplinari;
  • Presentazione a studenti delle classi conclusive della secondaria di I grado (scuola media), di lezioni tenute da parte di docenti dell’Istituto, su argomenti afferenti le discipline oggetto di studio nel Liceo;
  • Open Day: giornate dedicate all’orientamento per gli alunni della scuola secondaria di I grado (scuola media) e per le loro famiglie;
  • Cultura classica: attivazione di corsi cultura classica, greca e latina, per la conoscenza del mondo classico indirizzati agli Studenti della scuola secondaria di I grado (scuola media) che hanno presentato domanda di iscrizione al Liceo Classico;
  • Accoglienza classi prime attraverso attività specifiche e l’assistenza di uno Psicologo.