XXI edizione del Concorso Nazionale I giovani ricordano la Shoah - a.s.2022/2023

ALLA COMUNITÀ EDUCATIVA 

 

«Noi siamo la memoria che abbiamo e la responsabilità che ci assumiamo. Senza memoria non esistiamo e senza responsabilità forse non meritiamo di esistere.»

 J. Saramago  

La Commissione del Concorso in oggetto ha individuato fra le produzioni più meritevoli il lavoro del nostro Liceo intitolato “Le voci di Radio Europa”.

Nella valutazione si è data rilevanza alla "pertinenza al tema, all’originalità, all’autonomia espressiva, alla creatività, al lavoro collegiale e alla partecipazione ad attività precedenti".

Quando ho avuto l'onore di visionare in anteprima l'opera mostratami dalla prof.ssa Talone, ho pensato che si fosse inverato quanto diceva la nota direttrice museale Maria A. Potocka: «Compito dell'arte è mettere in questione ogni stanco paradigma, compreso il paradigma del discorso sulla Shoah». Ora arriva questo primo riconoscimento. 

Congratulazioni agli studenti, agli esperti e ai docenti che, a vario titolo, hanno dato supporto a questa iniziativa, fra cui, oltre alla summenzionata insegnante, figurano le prof.sse Petrarolo, De Risi e Spirito.

 

Il Dirigente 

Prof. S.A.