ALLA COMUNITÀ EDUCATIVA
9 maggio 1950 - Robert Schuman presenta la Dichiarazione che porta il suo nome, anche se tecnicamente ideata da Jean Monnet. Tale atto condurrà al Trattato CECA. Ad ogni modo, la dichiarazione segna, in particolare, l'inizio del processo d'integrazione europea, per cui in questa data viene festeggiata ufficialmente, sin dal 1985, la Giornata dell'Europa. Tale scelta non è proprio casuale, come già spiegato lo scorso anno in un altro articolo, in quanto rievoca quanto emerge dalle parole intensamente proferite dallo scrittore Iosif Brodskij: "Mia madre che mi trascina per le strade morte e piene di neve, le luci della contraerea che tracciano disegni che sembrano numeri romani, il rumore lontano dei cannoni. Ricordo i bombardamenti aerei sbirciati dalla cantina, i prigionieri tedeschi che sfilano per le strade scortati dai soldati russi, il colore delle uniformi, queste cose ricordo. Ricordo i fuochi d’artificio per la riconquista di questa o quella città, e poi ovviamente i fuochi d’artificio del 9 maggio 1945, il giorno della Vittoria e la folla straripante”.
Per celebrare quella che oggi è nota in UE come Festa dell'Europa, il MIM ha organizzato un ciclo di laboratori di orientamento ispirati alle competenze del futuro, in coerenza con quanto indicato, appunto, nell'Agenda per le competenze, secondo le linee di investimento del PNRR Istruzione. Gli studenti (ottanta provenienti da quindici Scuole secondarie di primo e secondo grado italiane) avranno il compito di presentare le competenze che ritengono indispensabili per affrontare le sfide del futuro. Ogni squadra, avvalendosi della tecnologia della realtà virtuale, ha progettato ambienti in 3D per un miglior apprendimento delle nuove competenze.
Sarà possibile seguire la diretta dall'Aula "Aldo Moro" (personalità politica di spicco di cui si commemora nella medesima data la scomparsa avvenuta nel 1978 insieme a quella dell'attivista antimafia Peppino Impastato) sul canale ufficiale del Ministero, secondo il programma riportato in allegato.
Il Dirigente
Prof. S.A.