Ancora una volta, nell'Aula Magna del Liceo Leonardo da Vinci, il "Giorno della memoria" è stato un momento di vera emozione e riflessione.
L'attenzione dei ragazzi, gli interventi senza retorica e ricchi di partecipazione emotiva dei relatori, la musica proposta assieme al canto antico e struggente del popolo ebraico, costretto a fuggire per ricercare luoghi dove poter vivere, hanno permesso di conoscere ed approfondire quello che non vorremmo fosse mai accaduto.
Perdere la memoria, infatti, ci espone al rischio che tali atrocità possano riaccadere.
E' difficile far rivivere con le parole l'emozione vissuta dai presenti durante il canto ebraico intonato dagli studenti, guidati e preparati da Claudia Di Palma, attrice e scrittrice. Un dolore che dura nel tempo e che ci spinge a riflettere.
Un grazie sentito agli organizzatori ed a tutti quelli che hanno partecipato a questa giornata.
Il dirigente
Mario Fiorillo