Verso l'Università - resoconto evento del 3 febbraio

E’ stato inaugurato nella giornata del 3 febbraio, nell’Aula Magna del Liceo Leonardo da Vinci di Terracina, il progetto pilota dedicato agli studenti delle classi quarte e quinte dei tre indirizzi.

“Verso L’Università” inizia in un momento significativo per il nostro Istituto a pochi giorni dall’ultimo Open day, che si è concluso registrando un’alta affluenza di visitatori e con ottime previsioni per le iscrizioni al prossimo anno scolastico, quasi un passaggio di consegne tra future matricole liceali e future matricole universitarie.

Nel saluto iniziale rivolto ai giovani il Dirigente Scolastico, prof. Sergio Arizzi, ricollegandosi al fondatore delle medicina scientifica in Grecia, Ippocrate, ha sottolineato quanto sia importante, proprio “in un'epoca in cui riaffiorano oscurantismo ed irrazionalità”, ricordare Ippocrate, come modello di riferimento sia metodologico che deontologico e per aver proposto una scienza medica basata sull’analisi empirica dei fatti, aprendo la lunga strada verso il metodo scientifico galileiano.

È stato poi presentato il progetto nelle sue fasi operative.

Nell’ambito dell’offerta formativa dei PCTO, Percorsi per Competenze Trasversali e per l’Orientamento, il progetto, concepito come corso di preparazione per l’ammissione ai test universitari, vuole offrire ai giovani discenti una proposta di lavoro e di supporto didattico allo studio, ma anche strategie per organizzare il lavoro in funzione di prove strutturate e test attitudinali.

I due gruppi, intitolati al Padre della Medicina e al Genio Rinascimentale e costituiti in base agli interessi e alle richieste dei ragazzi stessi, seguiranno lezioni di Matematica, Fisica, Biologia, Chimica, Logica, Cultura generale e Inglese.

Significativo ed emozionante è stato l’intervento degli ex studenti che hanno raccontato le loro esperienze. Uniti da una grande nostalgia verso il Liceo di Terracina, in cui hanno trascorso “anni che mi hanno insegnato tanto e dato tanto”, i relatori hanno cercato di trasmettere ai ragazzi passione per lo studio, determinazione, spirito di sacrificio, ma soprattutto la forte carica motivazionale che li ha guidati  nella scelta universitaria.

Ringraziamo i relatori Altamura Davide, Ciano Roberta, Culcasi Angelo, De Simone Antonella, De Prosperis Francesco, De Santis Lorenzo, Di Micco Simone, Guglietta Melania, Iannone Bruno, Leoni Noemi, Marcucci Serena, Migliore Francesco, Pietricola Giulia, Tedesco Matteo, Sebastianelli Annalisa.

Ai futuri studenti del Leonardo Da Vinci e alle future matricole universitarie diciamo: “Accendi il genio che è in te” e auguriamo Ad maiora!

Le Referenti di Area 4 e 5