“L’Assemblea Generale proclama la presente dichiarazione universale dei diritti umani come ideale comune da raggiungersi da tutti i popoli e da tutte le Nazioni, al fine che ogni individuo ed ogni organo della società, avendo costantemente presente questa Dichiarazione, si sforzi di promuovere, con l’insegnamento e l’educazione, il rispetto di questi diritti e di queste libertà e di garantirne, mediante misure progressive di carattere nazionale e internazionale, l’universale ed effettivo riconoscimento e rispetto tanto fra i popoli degli stessi Stati membri, quanto fra quelli dei territori sottoposti alla loro giurisdizione.”
(Preambolo della Dichiarazione adottata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948).
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, il Liceo Leonardo da Vinci, con il patrocinio dell’Associazione Amici di Leonardo Sciascia, del Comitato Nazionale del Centenario Sciasciano e di Totomodo, rivista internazionale di Studi sciasciani, presenta la conferenza dal titolo “L’eterna e sempre più raffinata inquisizione”, con lo scopo di riaccendere lo spirito della Dichiarazione attraverso gli strumenti più efficaci di cui l’uomo può disporre: l’insegnamento e l’educazione.