Informativa sul trattamento dei dati personali
(Art. 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016)
LICEO STATALE "LEONARDO DA VINCI" Scientifico - Classico - Scienze Umane desidera fornirle, con la presente informativa, resa ai sensi del DECRETO LEGISLATIVO 30/06/2003, n. 196 - modificato dal D.lgs n. 101 del 10 agosto 2018 - Codice in materia di protezione dei dati personali, recante disposizioni per l’adeguamento dell’ordinamento nazionale al regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, informazioni circa il trattamento dei dati personali che La riguardano.
1. Titolare del trattamento dei dati
Il Titolare del trattamento dei dati è Il LICEO STATALE "LEONARDO DA VINCI" Scientifico - Classico - Scienze Umane, con sede in via Pantanelle snc, 04019 Terracina (LT), al quale ci si potrà rivolgere per esercitare i diritti degli interessati. Telefono 0773/727931 - 0773/727888 - Fax 0773/723067 - Cod. Fiscale – 80005830593 - C.U.U. - UFP6RJ - E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., rappresentato dal Dirigente scolastico pro tempore Prof. Sergio Arizzi a cui è sempre possibile rivolgersi direttamente utilizzando i riferimenti dell’Istituto Scolastico per esercitare i diritti degli interessati.
2. Responsabile per la protezione dei dati
Il Responsabile per la protezione dei dati dell’Istituto è il dr. Gaetano Petruzziello contattabile alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
3. Finalità del trattamento e base giuridica del trattamento
- Nel corso del rapporto con la presente Istituzione scolastica, i dati personali verranno trattati dal personale della scuola nell’ambito delle finalità istituzionali, che sono quelle relative all’istruzione ed alla formazione degli studenti e quelle amministrative ad esse strumentali, così come definite dalla normativa vigente; nonché quelle relative alla gestione del personale dell’istituto e alla gestione dei fornitori dell’istituto a vario titolo.
- I dati personali definiti come “dati sensibili” o come “dati giudiziari” dal Codice e i dati previsti dagli art.9 e 10 del Regolamento saranno trattati esclusivamente dal personale della scuola, appositamente incaricato, secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge citate e nel rispetto del principio di stretta indispensabilità dei trattamenti. Le ricordiamo che i dati sensibili sono quei dati personali “idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale”. I dati giudiziari sono quei dati personali idonei a rivelare provvedimenti di cui all'articolo 3, comma 1, lettere da a) a o) e da r) a u), del D.P.R. 14 novembre 2002, n. 313, in materia di casellario giudiziale, di anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e dei relativi carichi pendenti, o la qualità di imputato o di indagato ai sensi degli articoli 60 e 61 del codice di procedura penale. I dati sensibili e giudiziari non saranno oggetto di diffusione; tuttavia, alcuni di essi potranno essere comunicati ad altri soggetti pubblici nella misura strettamente indispensabile per svolgere attività istituzionali previste dalle vigenti disposizioni in materia sanitaria, previdenziale, tributaria, giudiziaria e di istruzione, nei limiti previsti dal D.M 305/2006, pubblicato sulla G.U. n°11 del 15-01-07.
- I dati personali potranno essere comunicati a soggetti pubblici (quali, ad esempio, ASL, Comune, Provincia, Ufficio scolastico regionale, Ambiti Territoriali, organi di polizia giudiziaria, organi di polizia tributaria, guardia di finanza, magistratura) nei limiti di quanto previsto dalle vigenti disposizioni di legge e di regolamento e degli obblighi conseguenti per codesta istituzione scolastica; i dati relativi agli esiti scolastici degli alunni potranno essere pubblicati mediante affissione all’albo della scuola nei limiti delle vigenti disposizioni in materia.
- I dati personali sopra evidenziati potranno essere trattati, solo ed esclusivamente per le finalità istituzionali della scuola, anche se raccolti non presso l'Istituzione scolastica ma presso il Ministero dell'Istruzione e le sue articolazioni periferiche, presso altre Amministrazioni dello Stato, presso Regioni ed enti locali, presso Enti con cui la scuola coopera in attività e progetti previsti dal Piano Triennale dell'Offerta Formativa;
- i dati personali da Lei forniti potranno essere comunicati a terzi soggetti che forniscono servizi a codesta Istituzione scolastica quali, a titolo esemplificativo, agenzie di viaggio e strutture ricettive (esclusivamente in relazione a gite scolastiche, viaggi d’istruzione e campi scuola), imprese di assicurazione (in relazione a polizze in materia infortunistica), eventuali ditte fornitrici di altri servizi (quali ad esempio servizi di mensa, software gestionali, registro elettronico, servizi digitali, ecc). La realizzazione di questi trattamenti costituisce una condizione necessaria affinché l’interessato possa usufruire dei relativi servizi; in caso di trattamenti continuativi, le ditte in questione sono nominate responsabili del trattamento, limitatamente ai servizi resi.
- Si fa inoltre presente che è possibile che: foto di lavori e di attività didattiche afferenti ad attività istituzionali della scuola inserite nel Piano dell'Offerta Formativa (quali ad esempio foto relative ad attività di laboratorio, visite guidate, premiazioni, partecipazioni a gare sportive, ecc.) vengano pubblicate sul sito istituzionale e/o sul giornale online dell’Istituto; vengano effettuate durante l'anno foto di classe; vengano effettuate riprese, da parte della scuola, di alcune attività didattiche e istituzionali. In caso di pubblicazione di immagini e/o video sul sito istituzionale il trattamento avrà natura temporanea dal momento che le suddette immagini e video resteranno sul sito solo per il tempo necessario per la finalità cui sono destinati. Nei video e nelle immagini di cui sopra i minori saranno ritratti solo nei momenti “positivi” (secondo la terminologia utilizzata dal Garante per la protezione dei dati personali e dalla Carta di Treviso del 5 ottobre 1990 e successive integrazioni) legati alla vita della scuola: apprendimento, recite scolastiche, competizioni sportive, ecc.
- Nell’ambito delle misure contemplate a limitare e mitigare gli effetti del cosiddetto COVID 19 la base giuridica del trattamento fa riferimento alla seguente normativa:
- Legge 24 settembre 2021, n. 133 di "Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto Legge 6 agosto 2021, n. 111, recante misure urgenti per l'esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti"
- DECRETO-LEGGE 21 settembre 2021, n. 127 Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening. (21G00139) (GU Serie Generale n.226 del 21-09-2021)
- DECRETO-LEGGE 8 ottobre 2021, n. 139 Disposizioni urgenti per l'accesso alle attività culturali, sportive e ricreative, nonché per l'organizzazione di pubbliche amministrazioni e in materia di protezione dei dati personali. (21G00153) (GU Serie Generale n.241 del 08-10-2021)
- DECRETO-LEGGE 26 novembre 2021, n. 172 Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attivita' economiche e sociali. (21G00211) (GU Serie Generale n.282 del 26-11-2021)
- Art. 4, del decreto-legge 7 gennaio 2022 e Circolare del Ministero dell'Istruzione e del Ministero della Salute dell'8 gennaio 2022
- Art. 6 del DECRETO-LEGGE 4 febbraio 2022, n. 5 Misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività nell'ambito del sistema educativo, scolastico e formativo.
4. Periodo di conservazione dei dati personali
Al fine di garantire un trattamento corretto e trasparente i dati sono conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati conformemente a quanto previsto dagli obblighi di legge e secondo le indicazioni delle Regole tecniche in materia di conservazione digitale degli atti definite da AGID e nei tempi e nei modi indicati dalle Linee Guida per le Istituzioni scolastiche e dai Piani di conservazione e scarto degli archivi scolastici definiti dalla Direzione Generale degli Archivi presso il Ministero dei Beni Culturali;
5. Tipi di dati trattati
I tipi di dati trattati sono relativi, per gli alunni e le loro famiglie e/o tutori , al percorso scolastico. I tipi di dati trattati per il personale e i consulenti esterni o i referenti di ditte esterne nell’ambito di contratti di fornitura o prestazione d’opera, sono relativi alla gestione dei relativi contratti di lavoro e contratti lavorativi di pertinenza
Nell’ambito delle misure contemplate a limitare e mitigare gli effetti del cosiddetto COVID 19 sono relativi alla normativa citata in precedenza.
6. Modalità del trattamento
Ai sensi dell’art. 4 del Regolamento UE 679/2016, il trattamento dei dati personali consiste in qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Il trattamento dei dati personali è compiuto tramite l’utilizzo di strumenti elettronici o comunque automatizzati, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla normativa vigente. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.
7. Diritti dell'interessato
L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
L’interessato ha diritto di chiedere al titolare del trattamento dei dati:
- l’accesso ai propri dati personali disciplinato dall’art. 15 del Regolamento UE 679/2016;
- la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento previsti rispettivamente dagli artt. 16, 17 e 18 del Regolamento UE 679/2016;
- la portabilità dei dati (diritto applicabile ai soli dati in formato elettronico) disciplinato dall’art. 20 del Regolamento UE 679/2016;
- l’opposizione al trattamento dei propri dati personali di cui all’art. 21 del Regolamento UE 679/2016.
8. Diritto di reclamo
Gli interessati nel caso in cui ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti sia compiuto in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 679/2016 hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento UE 679/2016 stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie, art. 79 del Regolamento UE 679/2016.
9. Natura del conferimento dei dati personali e conseguenze di un eventuale rifiuto di fornire i dati
Il conferimento dei dati personali è facoltativo. L'eventuale rifiuto di conferirli può comportare l'impossibilità di fruire dei servizi del LICEO STATALE "LEONARDO DA VINCI" Scientifico - Classico - Scienze Umane come ad esempio il mancato perfezionamento dell’iscrizione e l’impossibilità di fornire all’alunno tutti i servizi necessari per garantire il suo diritto all’istruzione ed alla formazione e l’accesso ai locali dell’Istituto nei i casi previsti dalla normativa riportata per la gestione delle attività in ambito Covid 19.
[SPECIMEN MODULO ACCETTAZIONE INFORMATIVA: DICHIARAZIONE INSERITA NELLA MODULISTICA NELLA QUALE E' FORNITA L'INFORMATIVA PRIVACY E RICHIESTO IL CONSENSO
Il/la sottoscritto/a________________________________________________________ nato/a a ___________________________________________________ (___________), il________________ residente a ____________________________________________ (____________), CAP____________ via/piazza ______________________________________________________________, n. ____ Cod. Fisc. _______________________________________________________________ telefono ____________________, e-mail______________________________________
DICHIARA
di avere ricevuto dal LICEO STATALE "LEONARDO DA VINCI" Scientifico - Classico - Scienze Umane ed avere attentamente letto, l’informativa di cui sopra resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 relativamente al trattamento dei propri dati personali.
In fede
Luogo e data _______________________ Firma _________________________ ]
____________________________________
Aggiornamento del 7 febbraio 2022