ALLA COMUNITÀ EDUCATIVA
Con la fine dell’anno scolastico volge al termine anche l’iniziativa di solidarietà Colorare il buio, promossa dal nostro istituto e aperta a tutta la comunità scolastica, con lo scopo di dare supporto concreto alle persone colpite dalla guerra e di promuovere la cultura della pace, iniziativa che gli studenti e tutta la comunità del Liceo Leonardo da Vinci hanno accolto con grande entusiasmo.
Nelle scorse settimane, a partire dal mese di marzo, gli studenti, i docenti e le famiglie hanno infatti non solo contribuito a questa grande staffetta di solidarietà con disegni, poesie, canzoni, foto, e video (“Tutto quello che ho per difendermi è l’alfabeto”), che hanno progressivamente “colorato” l’ingresso della nostra scuola attraverso l’allestimento dell’Atrio della Pace, ma hanno anche dato testimonianza della loro generosità attraverso la raccolta di generi di prima necessità realizzata in collaborazione con la Protezione Civile di Terracina e la Raccolta fondi destinata a supportare le iniziative della Caritas di Latina.
Gli studenti hanno suddiviso la raccolta dei vari generi alimentari tra le diverse settimane dei mesi scorsi secondo i colori della bandiera della pace, che alla fine hanno ricomposto in sacchetti della spesa.
Grazie al Dirigente scolastico che ha sostenuto l’iniziativa, a quanti hanno contribuito alla condivisione delle attività del progetto, ai docenti che hanno promosso la cultura della pace attraverso lezioni, conferenze e attività svolte in classe, a tutti coloro che si sono lasciati coinvolgere attivamente in questa iniziativa, nonché ai nostri splendidi alunni del gruppo dell’Assistenza Specialistica che hanno portato il loro forte messaggio “No War” in tutte le classi dell’istituto.
I referenti del progetto “Colorare il buio”