Dipartimenti

Organi collegiali, formati dai docenti che appartengono alla stessa disciplina o area disciplinare

Tipologia

Dipartimento

Cosa fa

DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

I Dipartimenti disciplinari, articolazioni del Collegio dei Docenti, sono il luogo privilegiato della ricerca didattica e dell’elaborazione dei curricoli; il luogo in cui poter riflettere sulle finalità delle discipline, sui contenuti essenziali, sulle modalità di insegnamento e sui criteri di valutazione. 

I Dipartimenti, costituiti dai docenti della stessa disciplina e presieduti da un docente coordinatore, adottano tutte le strategie metodologiche utili a rendere efficace l’azione didattica specie nei confronti degli studenti in difficoltà, approfondiscono specifici argomenti e formulano proposte al Dirigente ed al Collegio dei Docenti.

Ai Dipartimenti disciplinari vengono affidate le seguenti funzioni:

• l’analisi delle singole discipline, allo scopo di individuarne i nodi concettuali e i contenuti in riferimento a ciascun anno scolastico;

• la selezione delle conoscenze che devono far parte del bagaglio culturale degli alunni al termine di ciascun anno scolastico e dell’intero ciclo di studi;

• la definizione delle competenze che devono essere acquisite per mezzo delle singole discipline in riferimento al profilo dello studente in uscita;

• la definizione degli indicatori e dei criteri di valutazione per accertare il grado di acquisizione delle conoscenze e delle competenze;

• l’elaborazione di diverse tipologie di prove di verifica;

• la preparazione di materiale didattico;

• la ricerca e la sperimentazione di nuove metodologie didattiche specifiche in riferimento a traguardi formativi fissati collegialmente;

• i criteri di scelta dei libri di testo e delle diverse tipologie di sussidi didattici;

• la partecipazione agli incontri previsti per lo staff di dirigenza.

Altri componenti

COORDINATORI DI DIPARTIMENTO

Il docente Coordinatore viene designato dai docenti del Dipartimento ed è il loro rappresentante nei confronti delle altre figure o organismi della scuola; possiede competenze culturali, didattiche, relazionali, che mette in atto per costruire un positivo clima di lavoro tra i colleghi del Dipartimento; è una figura strategica, in quanto collabora con i il Dirigente ed i docenti, ne valorizza la progettualità, media eventuali conflitti, porta avanti istanze innovative; si fa garante degli impegni presi dal Dipartimento stesso, è riferimento di garanzia della qualità del lavoro e dell’andamento delle attività.

La durata dell’incarico è annuale. 

Info

DIPARTIMENTI DISCIPLINARI a.s. 2024/25

DIPARTIMENTO DISCIPLINARE DOCENTE COORDINATORE
MATERIE LETTERARIE - LATINO ALTAMURA DAVIDE (triennio)
D’URSO DANIELE  (biennio)
MATERIE LETTERARIE - LATINO E GRECO COCCOLUTO MARIA GRAZIA 
LINGUA STRANIERA - INGLESE GRASSI ANTONELLA 
STORIA E FILOSOFIA ANTOGIOVANNI ANDREA 
SCIENZE UMANE FERRARO MARIA LUISA
DIRITTO/ED. CIVICA DE SIMONE ANTONIA 
MATEMATICA, FISICA MACERA MARCO 
SCIENZE NATURALI LEO GIUSEPPE 
DISEGNO E STORIA DELL’ARTE BRACCIALE GINA 
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE CORPOLONGO DOMENICO 
RELIGIONE CARPENITO CAROLINA 
SOSTEGNO DELLA ROSAGIANLUCA 

 

Tag pagina: Alunni