Comunicazione docenti a.s. 2023-24
Auguri di buon anno scolastico da parte dell'assessore regionale al lavoro, università, scuola, formazione, ricerca, merito.
Pubblicato: 12 settembre 2023.
Al personale,
agli studenti,
Comunicazione n. 9 circa fruizione permessi 104/92 e ss.mm.ii.
Pubblicato: 12 settembre 2023
A tutto il personale interessato
Si pubblica in copia di consultazione comunicazione di cui all'oggetto.
Cordialmente,
Il dirigente
prof. S.A.
Comunicazione n. 8 circa avviso pubblicazione codice disciplinare e di comportamento dei docenti e degli ata
Pubblicato: 12 Settembre 2023
Al personale tutto,
Si pubblica in copia di consultazione quanto già notificato all'albo.
Cordialmente,
Il dirigente
Saluto al ds anno scolastico 2023/2024: alla comunità educativa
Pubblicato: 12 settembre 2023
Μυρίος ἦν, ὤνθρωπε, χρόνος πρὸ τοῦ, ἄχρι πρὸς ἠῶ
ἦλθες, χὠ λοιπὸς μυρίος εἰς Ἀίδην.
τίς μοῖρα ζωῆς ὑπολείπεται, ἢ ὅσον ὅσσον
στιγμὴ καὶ στιγμῆς εἴ τι χαμηλότερον;
“Infinito fu il tempo, uomo, prima / che tu venissi alla luce, e infinito / sarà quello dell’ade. E quale parte / di vita qui ti spetta, se non quanto / un punto, o, se c’è, qualcosa più piccola / di un punto?"
Leonida di Taranto, a.p., libro settimo, 472 (trad. Quasimodo)
Mentre citavo un passo di Italo Calvino sul concetto di inizio, non so perché, mi sono ritornati alla mente alcuni versi dell’epigramma di Leonida citati in epigrafe.
Immagino che uno dei motivi possa essere stata la consapevolezza che l’uomo tenda a ricercare, fissare o inventare un inizio ed una fine in ogni cosa o avvenimento.
Non sbaglia paulo coelho quando asserisce che ’l’essere umano deve sempre affrontare due grandi problemi: il primo è sapere quando cominciare; il secondo è capire quando fermarsi.
Non esagera junot díaz quando afferma che ‘non appena inizi a pensare all'inizio, è la fine’.
In questa prospettiva, è ragionevole considerare l’inizio come un continuuum di qualcos’altro.
E questo vale anche per le matricole, quelli che iniziano il liceo nel 2023.
Ricordo ancora il mio “inizio” nel 1992.
Tornai a casa più di una volta perché non arrivava l’agibilità all’edificio storico che ospitava il mio futuro ginnasio.
Pensavo ingenuamente di cominciare o ricominciare, ma la realtà era che mi portavo dietro un bagaglio di conoscenze ed esperienze da quello che oggi chiamano ‘primo ciclo’ e da altre attività parallele della vita quotidiana.
Pertanto, cari ragazzi, cambia poco se iniziate il percorso liceale o l’ex triennio o una qualsiasi altra classe. State sereni, perché probabilmente nemmeno i neonati hanno iniziato la loro vita col primo vagito, perché erano già in vita altrove!
Ritornando a calvino, mi sembra un dato assodato che in tutti i racconti 'cosmicomici' si abbia l’impressione che le speranze riposte nei momenti iniziali siano puntualmente tradite, come se il susseguirsi di eventi innescati da un nuovo inizio non fosse altro che un mucchio di errori, che a pioggia si rovesciano sul presente.
Da questo punto di vista cominciare coinciderebbe sempre col peggiorare o sbagliare ancora.
In realtà, il laboratorio di scrittura delle cosmicomiche appare più come lo spazio in cui si amalgamano pulsioni differenti e impulsi discordanti; per cui i concetti di origine ed inizio sono resi oggetto di riflessione e ‘narrativizzati’ nonché connessi l'uno all'altro.
Raccontare l’origine del mondo non è poi tanto diverso dal riflettere su come avviare una storia, e tale riflessione si lega al tema del ricominciare, al bisogno di segnare una discontinuità all’interno di un iter, quindi di confrontarsi con le problematiche che questo ‘stacco’ implica.
In questo ragionamento rientra pienamente l’inizio di un percorso come quello scolastico, che va visto come una sfida ulteriore, confidando in ciò che già conosciamo e che può essere di aiuto nella gestione dell’ansia, ma anche nella capacità di guardare avanti e di non fossilizzarsi sulle nostre esperienze passate, positive o negative che siano.
Anche se abbiamo sviluppato determinate competenze e conoscenze, dovremmo essere disposti a rimodularle in base al nuovo contesto e ai nuovi obiettivi da raggiungere.
Armatevi, dunque, di santa pazienza.
Avrete a che fare con informazioni ed attività variegate, che all’inizio vi sembreranno semi-sconosciute e che dovrete coniscere o imparare.
Non perdetevi d’animo se, in prima istanza, non sentirete di possedere una piena padronanza di qualcosa e commetterete qualche 'sano' errore.
Ambientarsi e prendere confidenza richiede tempo, impegno e dedizione da parte di tutti nonché supporto da parte dei docenti e del personale ata, che sicuramente si faranno trovare pronti anche quest’anno, grazie alla professionalità che globalmente li contraddistingue e ai loro punti di riferimento nello staff e nella segreteria.
Pertanto, l'augurio di quest’anno è date tempo al tempo e tendete a diventare esseri sociali creatori, che forgiano il proprio destino coi propri mezzi e la guida dei vostri maestri.
In bocca al lupo!
Il dirigente
prof. S.A.
Sperimentazione del sistema di allarme pubblico nazionale “it-alert” – 21 settembre 2023 ore 12:00
Pubblicato: 11 settembre 2023
Alla comunità educativa,
Orario provvisorio prima settimana 2023
Pubblicato: 11 settembre 2023
Ai docenti,
Comunicazione n. 7 circa accoglienza ed orario provvisorio lezioni dal 12 settembre 2023
Pubblicato: 4 agosto 2023
Ai docenti,
Si pubblica in copia di consultazione comunicazione di cui all'oggetto con allegati.
Cordialità.
Il dirigente
prof. S.A.
- com._7_23-24_accoglienza_classi_inizio_anno.pdf.pades.pdf
- chiamata classi inizio anno.pdf
- dislocazione classi 23_24.pdf
- orario classi anno sc. 2023-24.pdf
Comunicazione n. 6 circa uso servizi da parte dei lavoratori e degli utenti.
Pubblicato: 11 settembre 2023
Al personale tutto,
agli utenti
Si pubblica in copia di consultazione avviso di cui all'oggetto.
Confidando nella collaborazione di tutti,
cordiali saluti.
Il dirigente
prof. S.A.
N.b.: l'uso del planetario, per motivi di sicurezza, è vietato fino al 15 ottobre 2023.
Approvazione delle proposte progettuali "piano di interventi finalizzati all'integrazione e inclusione scolastica e formativa degli allievi con disabilità o in situazione di svantaggio - assistenza specialistica 2023/24" - disseminazione
Pubblicato: 8 settembre 2023
Alla comunità educativa
Si pubblica quanto reso noto dalla regione lazio ovvero l'elenco delle scuole ammesse a finanziamento, fra cui il nostro liceo.
Cordiali saluti.
Il dirigente
prof. S.A.
Comunicazione n. 5 circa accoglienza classi prime a.s. 2023/24
Pubblicato: 8 settembre 2023
Ai docenti
Alle famiglie interessate
Si pubblica comunicazione di cui all'oggetto.
Cordialmente,
Il dirigente
prof. S.A.
- calendario accoglienza classi prime 2023-24.pdf
- com._5_22-23_Accoglienza_classi_prime_2023-24.pdf.pades.pdf.pdf
Comunicazione n. 4 circa convocazione c.d.d. del 13 p.v.
Pubblicato: 8 settembre 2023
Ai docenti,
p.c. aldsga
Si pubblica in copia di consultazione quanto già presente in albo online.
Sarà inserito, a seguire, in questa sezione alias post anche materiale da lavoro.
Cordiali saluti.
Il dirigente
prof. S.A.
- com._4_23-24_convocazione_collegio_dei_docenti_n._2_settembre_2023.pdf.pades.pdf
- regolamenti 2023-24 - liceo da Vinci terracina - c.d.I. - 09.09.23 corretto.docx
- verbale n_1_23_24.doc
Comunicazione numero 3 circa candidatura ff.ss 2023/24
Pubblicato: 8 settembre 2023
Ai docenti
In relazione all'oggetto, si pubblica in copia di consultazione comunicazione n. 3.
Il dirigente
prof. S.A.
Auguri di buon anno scolastico 2023/24 dal presidente della provincia
Pubblicato: 7 settembre 2023
Alla comunità educativa
Si pubblica in allegato la lettera di auguri di cui all'oggetto.
Cordialità.
Il dirigente
prof. S.A.
Provvidenze a favore del personale in servizio, di quello cessato dal servizio e delle loro famiglie per eventi anno 2022
Pubblicato: 7 settembre 2023
Al personale
Comunicazione n.2 bis circa prima settima di lezioni
Pubblicato: 7 settembre 2023
Al personale,
alle famiglie
“tutto è già cominciato prima, la prima riga della prima pagina di ogni racconto si riferisce a qualcosa che è già accaduto fuori dal libro."
Italo Calvino.
Si pubblica comunicazione di cui all'oggetto, in copia di consultazione e in sostituzione della n. 2 prot. 0009107/u del 06/09/2023.
Buon inizio!
Il dirigente
prof. S.A.
Disponibilità docenti attività di accoglienza
Pubblicato: 06 Settembre 2023
Ai docenti,
I docenti interessati a partecipare all’attività di accoglienza relativa al percorso di trekking storico-letterario presso il teatro romano di terracina, prevista nei giorni 13, 14 e 15 settembre p.v., sono invitati a dare la disponibilità in presidenza, entro giovedì 7 alle ore 12.00, per permettere la stesura definitiva del programma.
Per maggiori informazioni rivolgersi alla prof.ssa Roberta Fiore.
Lo staff di dirigenza
Comunicazion n.1 inerente alla convocazione dei dipartimenti per a.s. 2023/24
Pubblicato: 02 Settembre 2023
Ai docenti,
p.c. al dsga
Si pubblica in copia di consultazione la comunicazione n. 1 di cui all'oggetto.
In apertura di seduta a presidere saranno, come di consueto, i coordinatori uscenti o, in mancanza, il docente più anziano.
Si raccomanda, dopo la designazione (o riconferma) dei coordinatori, di nominare un segretario verbalizzante che potrà cambiare di volta in volta o essere uno dei docenti che coordina, se superiori alla singola unità.
Cordiali saluti.
Il dirigente
prof. S.A.
Desiderata orario
Pubblicato: 01 Settembre 2023
Ai docenti,
Si invitano tutti i docenti a compilare il modulo google cliccando sul seguente link per esprimere le loro preferenze relative all'orario entro domenica 3 settembre.
Lo staff del dirigente
Ripartizione contingente regionale nomine ruolo lazio - contingente a.s. 2023-24
Pubblicato: 31 Agosto 2023
Ai docenti,
usr lazio - ripartizione contingente regionale nomine ruolo lazio - contingente a.s. 2023-24
Personale docente ed educativo di ogni ordine e grado - ripubblicazione delle graduatorie provinciali per le supplenze (gps)
Pubblicato: 29 Agosto 2023
Agli aspiranti docenti,
Assistenza specialistica anno scolastico 2023/24 - determinazione n. g09713 del 13/07/2023 con elenco delle istituzioni scolastiche/formative ammesse alla valutazione tecnica et al.
Pubblicato: 25 Agosto 2023
Alla comunità educativa,
Si informano tutti gli interessati, a qualsiasi titolo, che il Liceo risulta fra le istituzioni ammesse.
Cordialità.
Il dirigente
prof. S.A.
Comunicazione 203 circa convocazione collegio 1-09-2023 e modalità presa servizio a.s. 2023-24
Pubblicato: 25 Agosto 2023
Ai docenti,
p.c. al dsga
Si pubblica in copia di consultazione quanto già presente in albo online.
Sarà inserito, a seguire, in questa sezione alias post anche materiale da lavoro.
Cordiali saluti.
Il dirigente
Prof. S.A.
- com._203_di_avvio_a.s._2023-24_-_collegio_e_presa_servizio__1-09-23.pdf.pades.pdf.pdf
- verbale collegio docenti 16 giugno 2023.pdf.pdf
- piano delle attività docenti 2023.24.pdf.pdf
Circolare n. 4 inerente alla disciplina e alla classificazione delle mad per l'a.s. 2023/24
Pubblicato: 23 Agosto 2023
Agli aspiranti interessati,
Si pubblica in copia di consultazione circolare relativa all'oggetto, già pubblicata in Aabo ed amministrazione trasparente nella stessa data.
Cordiali saluti.
Il dirigente
prof. S.A.
Personale docente di ogni ordine e grado - pubblicazione graduatorie provinciali di supplenza (gps)
Pubblicato: 01 Agosto 2023
Agli aspiranti docenti,
Si pubblicano in allegato graduatorie di cui all'oggetto.
Ulteriori informazioni in merito sono disponibili al seguente link: https://www.csalatina.it/jclub/index.php?option=com_fabrik&c=form&view=details&Itemid=1&fabrik=2&tableid=2&rowid=1952
Il dirigente
prof. S.A.
- decreto_pubblicazone_gps___elenchi_aggiuntivi_a.s._23-24_prot_9001_del_01-08-2023.pdf.pdf
- gps_aa_ee_mm_ss_01-08-2023.zip
- gps_ed_motoria_01-08-2023.zip
- gps_incrociate_01-08-2023.zip
Calendario scolastico regionale 2023/24, approvazione varazioni
Pubblicato il 26 luglio 2023
Alla comunità educativa,
Si pubblica in allegato la circolare regionale con annessa tabella degli istituti scolastici che hanno ottenuto l'approvazione delle variazioni al calendario regionale (riportato fra gli allegati), tra cui figura il nostro liceo, che aveva avanzato apposita istanza in riferimento alla delibera n. 64 del C.d.I. del 22/05/'23, in conformità alla quale le lezioni inizieranno il 12 settembre 2023 e termineranno l'8 giugno 2024, con sospensione delle attività didattiche, per compensazione, nelle giornate del 30/31 ottobre 2023 e del 26 aprile 2024.
Cordialità.
Il dirigente
prof. S.A.
- circolare-836751-26-07-2023-calendario-scolastico-2023-2024- consenso-proposte-variazione.pdf
- elenc-istituti-scolastici-statali-approvati.pdf
- scu-calendario-scolastico-2023-2024.pdf
Formazione per il tutor scolastico e orientatore nel secondo biennio e ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado- a.s. 2023/2024-proroga termine attività formative e verifica finale
Pubblicato: 26 luglio 2023
Al personale interessato,
A lezione d'acqua-progetto di sensibilizzazione ambientale
Pubblicato: 25 luglio 2023
- bando_-_disegna_il_risparmio_idrico_a.s._2023-2024 (1).pdf
- acqlt-2023u-0009659-lettera_alle_scuole.pdf
Circolare annuale supplenze 2023/24, nota del m.i.m
Pubblicato: 21 luglio 2023
Agli aspiranti docenti,
Intesa proroga cir sulle utilizzazioni 2019-2022 del personale docente, educativo e a.t.a. per l’anno scolastico 2023/2024 - modelli q, r, s
Pubblicato: 11 luglio 2023
Al personale interesstato,
- 230705_cir_assegnazioni_23-24-_mod.q-signed-signed.pdf
- 230705_cir_assegnazioni_23-24_-_mod.r-signed-signed-signed.pdf
- 230705_cir_assegnazioni_23-24_-_mod_s-signed-signed-signed.pdf
- cir_assegnazioni_23-24_(1)-signed.pdf
Decreto rettifica graduatorie docenti di religione cattolica a.s. 2023/24 più decreto part-time
Pubblica: 10 luglio 2023
Ai docenti interessati,
usr lazio - decreto rettifica graduatorie docenti di religione cattolica a.s. 2023/24
usr lazio - decreto part-time docenti di religione cattolica
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale docente educativo ed ata – anno scolastico 2023/24
Pubblicato: 14 giugno 2023
Avvio delle iniziative propedeutiche all’attuazione delle linee guida sull’orientamento - a.s.2023-2024 il tutor scolastico: prime indicazioni
Pubblicato: 18 aprile 2023