Avviso n. 11/25-26 alla comunità

Pubblicato: 06 novembre 2025

ALLA COMUNITÀ EDUCATIVA 

Gentili Famiglie e gentile Corpo docente,

alla luce di recenti comunicazioni diffuse da organi professionali esterni all’Amministrazione scolastica, si ritiene opportuno che l'istituzione scolastica fornisca un chiarimento in merito alla richiesta di certificazioni mediche a supporto delle assenze degli studenti.

Come previsto dal D.P.R. n. 122/2009, così come novellato dal recente D.P.R. n. 135/2025, in vigore dal 10 ottobre 2025, la validità dell’anno scolastico è subordinata alla frequenza di almeno tre quarti del monte ore annuale personalizzato.

Pertanto, nei casi in cui le assenze di uno studente rischino di compromettere tale requisito minimo di frequenza o rendano immediatamente applicabili le misure del cd. Decreto Caivano, la scuola — nell’esercizio delle proprie funzioni amministrative e di garanzia del diritto allo studio o dell'obbligo scolastico — può legittimamente richiedere alla famiglia la presentazione di idonea documentazione medica, che può essere pretesa dal MMG da parte dei genitori/tutori o del discente maggiorenne, nei limiti temporali e modali previsti dalla legge, a conferma della reale impossibilità alla frequenza per motivi di salute.

Tale richiesta non risulta assolutamente illegittima, bensì rappresenta un atto dovuto di corretta gestione amministrativa, ai sensi della normativa vigente.

È importante ricordare che i Decreti del Presidente della Repubblica (D.P.R.), in quanto fonti di rango normativo, hanno valore superiore e prevalente rispetto a circolari, note o codici deontologici professionali. 

La scuola, nell’ambito delle proprie prerogative e della propria autonomia, continuerà dunque a:

  • tutelare la validità legale dell’anno scolastico e la regolarità della carriera degli studenti ovvero del loro cursus studiorum;
  • garantire trasparenza e correttezza nelle relazioni con le famiglie;
  • rispettare la libertà e la responsabilità dei professionisti sanitari nel rilascio delle certificazioni di loro competenza.

Si invita pertanto ogni famiglia a conservare e presentare tempestivamente la documentazione medica relativa alle assenze significative, per consentire al Consiglio di classe una valutazione serena e conforme alla legge nonché al T.U. dei Regolamenti d'Istituto.

Il Dirigente

Prof. S.A.