Orientamento universitario neodiplomati 2025 - Corso di laurea in Ingegneria edile - architettura
Viene presentato il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico quinquennale in Ingegneria edile-architettura, tenuto presso Sapienza Università di Roma.
Il corso si svolge da oltre venticinque anni come evoluzione della antica Laurea in Ingegneria Civile sezione Edile, integrando le competenze ingegneristiche tipiche di quell’indirizzo con la conoscenza più ampia delle discipline architettoniche, come richiesto dall’Unione Europea per operare in campo internazionale (Direttiva 2005/36/CE del Parlamento europeo e del Consiglio Europeo, relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali).
I continui aggiornamenti dei programmi e delle modalità didattiche hanno permesso di delineare un percorso di studio adatto a formare una figura professionale di Ingegnere altamente qualificata e al passo con la attuale realtà lavorativa, in grado di padroneggiare i più avanzati aspetti architettonici e ingegneristici nel campo delle nuove costruzioni e/o dell’intervento sul patrimonio edilizio esistente. Si citano, a titolo di esempio, i temi del risparmio energetico e dell’inquinamento, la resilienza nei confronti dei cambiamenti climatici, la problematica antisismica e la progettazione di strutture complesse applicando criteri e software evoluti. I laureati raggiungono il 96,4% di occupati a un anno dalla laurea e il 98,4% a tre anni dalla laurea (dati Alma Laurea 2024). Il corso spesso non è conosciuto tra gli studenti, vista anche l’ampia offerta di alternative, in apparenza simili, erogate sia dalla Facoltà di Ingegneria sia dalla Facoltà di Architettura.