Io leggo perchè
Pubblicato: 15 settembre 2025
ALLA COMUNITÀ EDUCATIVA
Lo scorso giugno il nostro liceo ha aderito con grande entusiasmo all'edizione 2025 di #ioleggoperché, la grande iniziativa nazionale a favore delle biblioteche scolastiche promossa dall'Associazione Italiana Editori (AIE).
Quest'anno l'iniziativa assume un valore ancora più speciale perché celebra l'importante traguardo del decennale, rappresentando dieci anni di impegno per incentivare la lettura tra i giovani e arricchire il patrimonio librario delle scuole italiane.
Dal 8 settembre al 13 ottobre 2025, il nostro liceo potrà attivare i gemellaggi con un massimo di 5 librerie del territorio che hanno aderito all'iniziativa. Questa fase è fondamentale per creare una rete di collaborazione tra la scuola e le realtà commerciali locali, rafforzando il legame con il tessuto culturale ed economico della nostra comunità.
Da venerdì 7 a domenica 16 novembre 2025, nelle librerie aderenti, sarà possibile acquistare libri da donare alle Scuole dei quattro ordinamenti: infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado. Durante questa settimana speciale, tutti i cittadini - genitori, studenti, docenti, ma anche semplici appassionati di lettura - potranno recarsi presso le librerie gemellate con il nostro liceo e acquistare un libro da destinare alla nostra biblioteca scolastica.
Ogni copia sarà personalizzata con il nome del donatore, creando un legame personale e duraturo tra chi dona e la scuola. Questo aspetto rende ogni libro non solo un dono prezioso per la biblioteca, ma anche una testimonianza tangibile dell'impegno della comunità per l'educazione e la cultura dei giovani.
Anche gli Editori faranno la loro parte! Doneranno alle Scuole un monte libri aggiuntivo, moltiplicando così l'impatto dell'iniziativa e garantendo un arricchimento significativo delle biblioteche scolastiche.
La partecipazione a #ioleggoperché rappresenta per il nostro liceo un'opportunità straordinaria per:
- Ampliare il patrimonio librario della biblioteca scolastica con titoli nuovi e diversificati.
- Coinvolgere attivamente la comunità locale nel progetto educativo della scuola.
- Promuovere la cultura della lettura e il valore formativo dei libri.
- Rafforzare i legami con il territorio e le sue realtà commerciali e culturali.
- Sensibilizzare studenti, famiglie e cittadini sull'importanza delle biblioteche scolastiche.
Invitiamo tutti a partecipare attivamente a questa iniziativa. La vostra generosità contribuirà a creare una biblioteca sempre più ricca e stimolante, capace di accompagnare i nostri studenti nel loro percorso di crescita culturale e personale.
Per maggiori informazioni sull'iniziativa, è possibile rivolgersi alla prof.ssa Emiliana Petrarolo o consultare il sito ufficiale: https://www.ioleggoperche.it/progetto
Insieme possiamo fare la differenza: ogni libro donato è un investimento nel futuro culturale dei nostri ragazzi.
La Referente Biblioteca
Prof.sssa E.P.