Invito - Scuola Normale Superiore - Stage di Biologia 2026 - valido per PCTO/FSL - dal 15 al 21 febbraio '26
Dal 15 al 21 febbraio 2026 la Scuola Normale Superiore ospiterà uno stage orientativo di Biologia rivolto agli studenti e alle studentesse frequentanti il quarto e il quinto anno delle scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia (o di istituti di livello equivalente aventi sede in paesi membri dell’Unione Europea).
Lo stage offrirà un’opportunità di orientamento per conoscere l’ambiente universitario interagendo con studenti e studentesse più grandi, in vista della scelta del percorso post-diploma.
L’intero programma e le lezioni saranno curati da allievi e allieve ed alumni e alumnae di Biologia della Scuola Normale Superiore e si articoleranno in un impegno settimanale con lezioni, laboratori e visite guidate, sia al mattino che al pomeriggio.
Durante la settimana dello stage, i partecipanti saranno ospitati in una struttura alberghiera individuata dalla Scuola Normale Superiore mentre i pasti saranno serviti presso la mensa della SNS.
Solo le spese di viaggio saranno a carico dei partecipanti. La Scuola si farà carico dell’assicurazione per i partecipanti durante la loro permanenza a Pisa.
Oltre a ricevere un attestato di partecipazione, ogni studente potrà - su richiesta e dietro stipula di relativa convenzione con l’istituto scolastico di appartenenza - beneficiare del riconoscimento dell’attività come progetto PCTO per un totale di 40 ore.
Data la limitata capienza delle aule e al fine di assicurare la maggiore interazione possibile tra partecipanti e docenti, saranno ammessi a partecipare allo stage un numero massimo di 24 studenti e studentesse.
L’iter di ammissione allo stage si articolerà nelle seguenti fasi:
- Fase 1: Un test, che consta della risoluzione di quattro quesiti di biologia a risposta discorsiva estesa e guidata. Il test sarà disponibile alla pagina https://sites.google.com/sns.
disponibile online, come indicato sul sito stesso, entro le ore 23:59 del giorno Venerdì 5 Dicembre 2025. Il termine per la consegna del form di iscrizione è eventualmente prorogabile previa comunicazione sul sito dello stage al link https://sites.google.com/sns.
- Fase 2: gli autori e le autrici dei migliori elaborati dovranno sostenere un ulteriore colloquio orale in videochiamata. I colloqui verranno accordati dopo la correzione del test d’ammissione di cui alla fase 1, i cui risultati saranno comunicati tramite il sito dello stage e per mail entro il 13 dicembre 2025, e si terranno fra il 15 e il 19 dicembre 2025.
I risultati delle selezioni saranno pubblicati sul sito dello stage (https://sites.google.
Per maggiori informazioni sull’edizione 2026 e sulle edizioni precedenti si rimanda al sito dedicato https://sites.google.
Per ulteriori informazioni per eventuali iscrizioni, occorre rivolgersi alla prof.ssa Luciana Sanguigni, docente orientatore.
